Negli ultimi mesi, il Decreto Legislativo 231/2001 è stato aggiornato con l’introduzione di nuovi reati presupposto, ampliando così la responsabilità amministrativa degli enti. Queste modifiche impongono alle aziende un adeguamento dei propri Modelli di Organizzazione e Gestione (MOG) per garantirne la conformità.
Principali aggiornamenti
Legge 8 agosto 2024, n. 112
È stato introdotto nel Codice Penale il reato di "Indebita destinazione di denaro o cose mobili" (art. 314-bis c.p.), ora incluso tra i reati presupposto del Decreto 231. Questa nuova fattispecie si aggiunge al peculato e riguarda le situazioni in cui viene compromesso un interesse finanziario dell’Unione Europea.Legge 9 agosto 2024, n. 114
Sono state apportate modifiche al Codice Penale, tra cui:- L’abrogazione del reato di abuso d’ufficio (art. 323 c.p.), che non è più perseguibile.
- La riformulazione del reato di traffico di influenze illecite (art. 346-bis c.p.), ora definito in modo più restrittivo.
Questi cambiamenti hanno un impatto diretto sull’elenco dei reati previsti dal Decreto 231.
Legge 9 ottobre 2023, n. 137
Con la conversione in legge del "Decreto Giustizia" (D.L. 10 agosto 2023, n. 105), sono stati aggiunti tre nuovi reati presupposto:- "Turbata libertà degli incanti" (art. 353 c.p.)
- "Turbata libertà del procedimento di scelta del contraente" (art. 353-bis c.p.)
- "Trasferimento fraudolento di valori" (art. 512-bis c.p.)
Queste nuove fattispecie ampliano il rischio legato ai rapporti con la Pubblica Amministrazione e rendono necessario un aggiornamento dei MOG per includere misure di prevenzione adeguate.
Implicazioni per le aziende
Le aziende devono valutare attentamente l’impatto di queste modifiche normative sui propri processi interni e aggiornare i Modelli di Organizzazione e Gestione per prevenire il rischio di commissione dei nuovi reati presupposto. È fondamentale che gli Organismi di Vigilanza (OdV) monitorino costantemente l’evoluzione normativa per garantire la conformità ed evitare responsabilità amministrative.
Per consultare l’elenco sempre aggiornato dei reati presupposto previsti dal D.Lgs. 231/2001, è possibile fare riferimento al sito ufficiale dedicato.
Nessun commento:
Posta un commento